Quello che si conclude è stato un anno che ci ha visti impegnati con determinazione e impegno su vari fronti portando a compimento importanti progetti: dal sostegno alle famiglie ai lavori pubblici, dalle attività culturali allo sport, dal turismo alla costruzione dei nuovi strumenti urbanistici del territorio.
Ecco alcuni dei principali progetti portati a termine nel 2024: lo spostamento del mercato di Donoratico nell’area alla stazione ferroviaria per migliorane la fruizione, la messa in sicurezza e riqualificazione energetica del Cinema Ariston che viene restituito alla cittadinanza e torna ad essere un importante centro di aggregazione, il Viale Italia di Marina di Castagneto che vede in corso il completamento del primo lotto di interventi alla pavimentazione, la riqualificazione della Scuolina a Marina di Castagneto che ospiterà la scuola di musica comunale e la guardia medica turistica nei mesi estivi e il capannone confiscato alle mafie che sarà inaugurato nei prossimi giorni. Un crescendo sia in termini di qualità che di quantità delle attività culturali promosse sul territorio: dal teatro alle attività legate alla biblioteca e museo archivio Carducci, rassegne culturali e musicali. Il nostro Comune ha fatto da cornice anche ad eventi di alto livello che collegano turismo e outdoor, sostenibilità ed enogastronomia come Castagneto a Tavola, la Super Tuscan Ecomarathon, l’Outdoor sport festival. Il sostegno alle famiglie è stato uno dei principali obiettivi: il nido comunale Dindolon è stato aperto anche nei mesi estivi, ed il trasporto scolastico è stato ulteriormente rafforzato.
“Questi importanti progetti ci proiettano verso un anno nuovo ampliando gli orizzonti con un’attenzione particolare all’inclusività” spiega la Sindaca Sandra Scarpellini “Stiamo costruendo un piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche e per il quale il nostro Comune si è aggiudicato un finanziamento della Regione Toscana; parallelamente Castagneto ospiterà il campionato italiano di paraciclismo. Partiranno inoltre corsi di lingua italiana rivolti ai concittadini stranieri. Nel 2025 tornerà l’appuntamento con la Bolgheri Run. La tutela del territorio sarà uno dei nostri obiettivi: in collaborazione con altri enti competenti stiamo progettando interventi legati al rischio idrogeologico e di potenziamento della protezione civile: grazie ad un importante contributo regionale sarà potenziata la Centrale operativa comunale.” e conclude “Un 2025 che affronteremo con con ulteriore determinazione e attenzione alle cose e alle persone”.
Qui>>> Il video del discorso da parte della Sindaca
Buon anno dall’amministrazione e dalla redazione di Live Castagneto.