Allerta Meteo Codice Arancione

Domani, mercoledì 20 novembre Chiusura di  tutte le scuole di ogni ordine e grado dei servizi educativo-scolastici pubblici e privati del Centro Diurno Anziani “Saperi in valigia” per allerta meteo CODICE ARANCIONE per rischio VENTO e per rischio MAREGGIATE.

Il Servizio Protezione Civile della Regione Toscana ha emesso, anche per il territorio del Centro Intercomunale, un’allerta meteo con criticità moderata (codice colore arancione) dalle ore 00.00 di Mercoledí, 20 Novembre 2024 alle ore 23.59 di Mercoledí, 20 Novembre 2024 a seguito delle previsioni sotto elencate:

VENTO Criticità Arancione, sono previsti fenomeni pericolosi per l’incolumità delle persone, in grado di causare disagi anche prolungati e danni consistenti su aree anche estese.
Sono possibili rotture di rami e/o caduta di alberi, caduta di tegole e cornicioni, danni alle strutture provvisorie ed in maniera isolata agli edifici, con trasporto di materiale vario.
Sono possibili problemi alla circolazione stradale in particolare su viadotti e ponti, con interruzione della viabilità. Sono possibili disagi a causa di ritardi o cancellazioni dei collegamenti terrestri, ferroviari, aerei e marittimi.
Sono possibili danneggiamenti alle reti aeree di distribuzione di servizi (tra cui telefonia ed elettricità) con interruzioni dei servizi.

MAREGGIATE Criticità Arancione, sono previsti fenomeni pericolosi per l’incolumità delle persone, in grado di causare disagi anche prolungati e danni consistenti su aree anche estese.
Sono possibili problemi ai tratti stradali a ridosso della battigia con interruzione della viabilità. Sono possibili danneggiamenti agli stabilimenti balneari e alle attività marittime. Sono possibili prolungati ritardi o interruzione nei collegamenti marittimi. Si possono verificare situazioni di pericolo per la balneazione, per la navigazione da diporto e per le attività sportive.

Siate prudenti, rimanete informati e seguite le misure di autoprotezione previste dal Dipartimento di Protezione Civile.

Scaricate il PDF della valutazione criticità 20 novembre 2024 con la descrizione degli scenari di evento.