

Lunedì 19 gennaio Infoday del progetto “Giovanisì”
Il primo appuntamento dell’anno per conoscere e aggiornarsi sul progetto “Giovanisì” della Regione Toscana e Garanzia Giovani in Toscana sarà realizzato a Castagneto Carducci. L’INFODAY “Giovanisì” si terrà in un luogo informale, non istituzionale, all’interno della sede di una associazione del territorio il giorno lunedì 19 gennaio dalle ore 18.30 presso il circolo ARCI di Donoratico in via Mazzini, 37.
Questo è realizzato in collaborazione con il Comune, nell’assessorato alle politiche giovanili, e l’Informagiovani di Castagneto Carducci con l’ospitalità del circolo ARCI di Donoratico. Durante l’incontro si parlerà anche del bando CASA, il contributo all’affitto per tre anni per i giovani che vogliono uscire dal nucleo famigliare di origine (fino a 34 anni) aperto dal 15 dicembre fino al 31 gennaio 2015 compresi per presentare la domanda. E’ previsto un contributo variabile da 1.800 a 4.200 euro all’anno per tre anni (da un minimo di 150 ad un massimo di 350 euro al mese) a seconda delle fasce di reddito e tenendo conto della presenza e del numero di figli.
L’invito a partecipare è aperto a tutti: i giovani dai 18 ai 40 anni, le associazioni, le imprese, le cooperative per conoscere le opportunità promosse dal progetto.
Per informazioni e contatti:
Sportello mobile Giovanisì della provincia di Livorno:
email: livorno.provincia@giovanisi.it.
Informagiovani del Comune di Castagneto Carducci
email: informagiovani@comune.castagneto-carducci.li.it
Giovanisì è il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. Si articola in sei aree di intervento: Tirocini, Casa, Servizio Civile, Fare impresa, Lavoro, Studio e formazione. I destinatari diretti e indiretti sono i giovani dai 18 ai 40 anni per alcune delle opportunità elencate non c’è limite d’età per donne, svantaggiati e categorie protette. Da maggio 2014 le opportunità del progetto Giovanisì sono state affiancate dalla Garanzia Giovani in Toscana. Info: www.giovanisi.it.
Giovanisì Infopoint è un servizio in collaborazione con UPI Toscana (Unione delle Province d’Italia), ANCI Toscana (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) e UNCEM Toscana (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani). Per il calendario degli appuntamenti con il progetto “Giovanisì” e gli sportelli mobili provinciali nel territorio toscano clicca su www.giovanisi.it/eventi
Per informazioni e per organizzare un Infoday del progetto “Giovanisì” scrivi a livorno.provincia@giovanisi.it.